Purpette i patate grattate-Polpette di patate grattugiate Oggi è 19 febbraio e con la mie amiche della rubrica di Cucina e territorio di casa nostra, abbiamo un appuntamento molto importante, pubblicare la rispettiva ricetta regionale, in base al tema scelto. Per questo mese la nostra attenzione è andata sui fritti, del resto Carnevale è passato … Continua a leggere →
Tarallucci pugliesi I tarallucci pugliesi sono degli stuzzichini gustosi, che in dispensa non dovrebbero mai mancare. Io solitamente li compro, ieri però all’uscita da scuola mio figlio me li ha chiesti per merenda. Trovandomi al supermercato glieli ho comprati, ma avevano un sapore strano ed ho preferito buttarli. A quel punto vista la delusione di … Continua a leggere →
Calzoni con pasta madre Da venerdì le giornate sono fredde, con vento, pioggia. Uscire è un problema, di gran lunga preferisco rimanere in casa, con il mio bel camino acceso. Oggi del resto è 2 febbraio e quindi non può essere diversamente. Stare in casa però, mi permette di darmi alla cucina, accendere il forno … Continua a leggere →
Baccalà con i ceci. In questi giorni mio marito mi ha chiesto di metterlo un pò a dieta, per cui poco pane, poca pasta e soprattutto pochi grassi. Per una che ha un blog di cucina non è semplice, significa fare molta più attenzione nel preparare i propri piatti. In base alle indicazioni fornite dal … Continua a leggere →
Fungi a ru furnu funghi al forno Oggi è 19 gennaio, giorno di pubblicazione della ricetta regionale per la rubrica mensile di Cucina e Territorio di casa nostra e per questo appuntamento, il primo del 2015, con le mie compagne di avventura, abbiamo scelto per la nostra ricetta regionale, una categoria molto ampia, gli arrosti … Continua a leggere →
Crispeddi ca lici crespelle calabresi con le alici Per l’appuntamento di questo mese con la cucina regionale, Cucina e territorio di casa nostra, visto il periodo, ha scelto come tema il Natale, per cui oggi la proposta mia e delle mie amiche, sarà una ricetta natalizia tipica delle nostre rispettive regioni. Le ricette di Cucina … Continua a leggere →
Salmone gratinato Nei giorni che precedono le feste, l’attenzione è rivolta alla ricerca di ricette che possano arricchire il nostro menù tenendo conto dei gusti dei nostri ospiti. Per questo motivo, io mi oriento su ricette semplici, veloci e nella scelta, non escludo il fatto che qualora dovesse rimanere qualcosa, posso tranquillamente conservare in frigo … Continua a leggere →
Calamari ripieni di spinaci I calamari o anche i totani, alla mia famiglia piacciono e questo lo si intuisce dal fatto che nel blog, ci sono diverse ricette. Li preparo arrostiti, fritti, ma soprattutto ripieni. anche perchè con il loro sughetto spesso condisco la pasta e risolvo per il pranzo. Con le verdure ancora non … Continua a leggere →
Polpette di pesce spada e melanzana. Le polpette di pesce spada e melanzana, le ho fatte diverse volte, ma per diversi motivi, non sono mai riuscita a fotografarle. Questo però mi ha spinto a rifarle e la cosa non mi è dispiaciuta, anzi, perchè sono sfiziose e a casa piacciono a tutti, anche a mio … Continua a leggere →
La Focaccia di Recco la preparo quando le mie idee per la cena sono praticamente nulle o quando sono a corta di pane. Si prepara in poco tempo e piace praticamente a tutti. A casa mia la mangiamo anche fredda, rare volte rimane e il giorno dopo diventa un gustoso antipastino . La focaccia di … Continua a leggere →
Crocchette zucca e patata La zucca è versatile, di abbinamenti se ne possono fare tantissimi e la cosa che mi sorprende di più è che sono tutti buoni. Ancora non ce ne è uno che non mi abbia lasciata soddisfatta e questo mi spinge a provarne sempre nuovi. L’altro giorno dal parrucchiere ho sfogliato … Continua a leggere →
La zucca gialla “ca gghiata” è la mia proposta per Cucina e territorio di casa nostra. Oggi è 19 e come ogni mese, ritorna l’appuntamento con le mie amiche, per la nostra rubrica che si arricchisce ancora di più non solo per le ricette, ma anche perchè il nostro salotto virtuale si allarga ancora grazie … Continua a leggere →
Il tortino di zucchine, fiori di zucca e pecorino l’ho preparato in occasione di un buffet . Si presenta molto bene e il gusto non delude le aspettative, tutt’altro. Pochi e semplici ingredienti, ben combinati fra loro, danno un risultato fantastico. Il sapore dolciastro delle zucchine contrasta con quello più forte e deciso del pecorino. … Continua a leggere →