Lasagna con polpa di melanzana carne e salsiccia La lasagna con polpa di melanzana carne e salsiccia è un piatto che mia madre prepara spesso. In realtà lei ama questo ripieno e lo usa per farcire timballi, conchiglioni e quant’altro. La sua ricetta prevede il prosciutto cotto, ma io l’ho sostituito con la salsiccia … Continua a leggere →
Crackers a lievitazione naturale con salsa guacamole e salmone affumicato Un avocado ed il lievito madre. Questi gli ingredienti principali della mia proposta di oggi, uniti a tanta voglia di provare e sperimentare. I crackers a lievitazione naturale con salsa guacamole e salmone affumicato nascono infatti, dal desiderio di provare ricette nuove, ma di cui … Continua a leggere →
Fregola sarda zucca e carciofi Capita a volte che non hai assolutamente idea di cosa preparare per il pranzo, ti tocca magari anche di uscire ed al rientro hai pochissimo tempo a disposizione. Apri allora il frigo e speri che ti arrivi l’illuminazione, che qualcosa ti ispiri e ti faccia risolvere il pranzo. Ebbene oggi … Continua a leggere →
Sformato di riso ai carciofi, salsiccia fresca e galbanino Da novembre ad aprile inizia il periodo dei carciofi. L’ondata di maltempo ed il freddo che hanno investito l’Italia nei giorni scorsi, hanno creato enormi danni all’agricoltura. Anche i carciofi ne hanno risentito. I costi sono lievitati parecchio. Io però li adoro e vederli sul bancone … Continua a leggere →
Risotto zucca e gamberi freschi La zucca è l’ingrediente principe dell’inverno. Presente in molte ricette grazie alla sua versatilità, arricchisce i nostri piatti siano essi dolci che salati. A casa mia piace, per mio figlio l’importante è che sia ridotta a crema. Nella stragrande maggioranza delle ricette, la zucca viene prima cucinata, in forno o … Continua a leggere →
Verdure gratinate al forno. Le verdure gratinate al forno sono un contorno o un antipasto gustoso e leggero. Possono essere abbinate sia alla carne che al pesce, oppure possono essere mangiate da sole. Io le ho preparate durante le feste, sono state apprezzate per il loro sapore, ma anche per il loro profumo. Con i … Continua a leggere →
Pulao di pollo Il pulao di pollo è un piatto unico indiano. Il pollo privato dalla pelle, viene cucinato con un battuto di spezie, brodo vegetale e yogurt. A metà cottura si aggiunge il riso basmati. Il piatto è pronto giusto il tempo di cottura del riso. Facendo una ricerca sul web, ho notato … Continua a leggere →
Risotto al melograno Ogni tanto si sente il bisogno di preparare un piatto “fuori dagli schemi” e anche molto originale. Il risotto al melograno è un gustoso esempio di piatto autunnale eclettico, ma semplice da preparare. Ve lo consiglio se volete fare un figurone con i vostri amici in una cena informale, o anche … Continua a leggere →
Risotto zucchine rucola e taleggio I risotti sono un pò lunghi da preparare e la riuscita dipende dagli ingredienti e soprattutto, dalla qualità del riso scelto. Ci sono diverse varietà di riso adatte per la preparazione dei risotti: Arborio, Vialone nano, Sant’Andrea, eccetera. Io prediligo il Carnaroli, mi piace la sua consistenza, il chicco … Continua a leggere →
Risotto gamberi e funghi porcini Con le temperature più fresche, si ha voglia di piatti più caldi, decisamente autunnali. Come vi dicevo nel mio precedente post, Trucchi e consigli in cucina, ho ricevuto in regalo degli ottimi funghi porcini. Funghi che meritavano di essere preparati nel migliore dei modi. L’idea me l’ha suggerita un ristorante … Continua a leggere →
Pasta pesce spada e zucchine La pasta pesce spada e zucchine è un primo semplice tipico della mia regione, la Calabria. Io ormai ho iniziato il mare, per cui il tempo da passare davanti ai fornelli e la voglia di cucinare, è sempre meno. Con il caldo di questi ultimi giorni, si preferiscono i cibi … Continua a leggere →
Linguine coda di rospo ed asparagi I miei ritmi in questo periodo sono un pò rallentati, riprendere non è mai facile, cucino poco ed i miei piatti sono semplici e soprattutto veloci. L’altro giorno però, mi sono concessa un buon primo che vi consiglio assolutamente di provare. Tempo fa in un ristorante della zona, avevo … Continua a leggere →